Il primo Scientific Engagement LARP
in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica
Apertura iscrizioni 1 agosto alle ore 21:00
30 posti sono riservati a chi non ha mai giocato un larp
Italia, 2025. Un mondo uguale al nostro. O quasi.
Cinque anni fa un oggetto non identificato, VEDA, è stato rilevato ai margini del sistema solare.
I calcoli non lasciavano dubbi: era in rotta di collisione con la Terra. I governi mondiali hanno risposto creando l’ICU, una unità internazionale per la gestione della crisi, dotata di pieni poteri e fondi illimitati.
Cinque anni sono passati. Per quanto ne sai, VEDA è ancora destinato a schiantarsi contro la Terra.
Non puoi averne la certezza, perché l’ICU ha preso il controllo del web, delle reti satellitari e di ogni antenna o radiotelescopio. Per la tua sicurezza, per non diffondere il panico, ti è proibito ascoltare le onde del cielo.
Non intendi obbedire. Per questo hai deciso di unirti al collettivo rivoluzionario Atman.
Per questo hai deciso di scoprire la verità. Ad ogni costo.
Null Hypothesis è un evento creato in collaborazione da Proxima e l’Istituto Nazionale di Astrofisica, per mettere il LARP al servizio della Divulgazione Scientifica, in un modo nuovo e coinvolgente.
Durante l’esperienza ti troverai a vivere scene d’azione, risolvere enigmi, intrufolarti in basi segrete, utilizzare tecnologie esotiche e applicare il metodo scientifico per scoprire la verità di una storia sci-fi.
Non c’è niente da sapere, né da imparare. Il nostro scopo è quello di farti appassionare al mondo della scienza e dell’astronomia tramite un’esperienza cinematografica, romanzata ma verosimile, ambientata nella splendida Stazione Radioastronomica di Medicina.
Per una giornata vivrai in prima persona l’avventura di Atman, una cellula ribelle in guerra contro un potere corrotto e oscurantista. Il tuo scopo è semplice: scoprire cosa sta accadendo davvero nel cielo sopra alla Terra.
Per raggiungerlo dovrai coordinarti con i tuoi compagni di gioco, raccogliere indizi, formulare ipotesi, fuggire da guardie armate, convincere altri delle tue opinioni, mentire per salvarti la vita e preparati a cambiare idea quando i dati ti daranno torto.
Ricorda, Null Hypothesis non è una semplice Escape Room. E’ un gioco di ruolo dal vivo. Interpreterai un personaggio che verrà definito all’inizio dell’evento, proprio come nelle campagne di D&D. Ma senza regole o dadi.
Se non hai mai provato non preoccuparti, è semplicissimo. Ci sarà sempre qualcun altro con te e, all’inizio, ti basterà concentrarti sulla tua missione. Il ruolo verrà da sé.
Fai parte di una cellula di Atman, un’organizzazione ribelle in lotta contro l’ICU. La tua e le altre cellule si sono date appuntamento nei pressi della base di comunicazione governativa K-19. Questo è il luogo dove si trova una debolezza fatale nei sistemi di sicurezza dell’ICU e del generale Dragomirov. A poca distanza dalla base c’è infatti un vecchio museo di astrofisica, dove sono esposte strumentazioni antiquate ma ancora funzionanti. L’ICU non ha mai pensato di spegnerle. Quei vecchi rottami sono la vostra unica possibilità.
All’inizio del gioco ti verranno assegnati un personaggio, sceglierai una cellula di appartenenza e una classe.
La cellula sono i tuoi compagni di gioco, gli alleati di una vita su cui potrai sempre contare. Con loro condividerai obiettivi, informazioni e ideali. Sulla carta tutte le cellule sono alleate tra loro, ma non è da escludere la possibile presenza di traditori.
possono decidere come usare la potenza di calcolo del mainframe di Atman.
sono in grado di comunicare con le forze dell’ICU.
possono utilizzare le radio e, dopo aver sviluppato una tecnologia adatta, potranno ricevere i segnali da VEDA.
sono il servizio d’ordine di Atman. Possono, temporaneamente, privare qualcuno del suo diritto di voto e hanno accesso ad alcune dosi di siero della verità.
devono gestire la propria cellula e possono comunicare con l’uomo che fuma, il misterioso inviato del comitato centrale di Atman. Nota: I comandanti saranno scelti dallo Staff e assegnati a giocatori esperti.
Alla data scelta per partecipare a Null Hypothesis dovrai farti trovare in location tra le ore 14 e le ore 15. Non è possibile presentarsi prima di quell’ora in quanto staremo allestendo.
Man mano che i giocatori arriveranno in location potranno subito scegliere a quale gruppo di gioco appartenere. Alle ore 15 inizieremo con i workshop. Dopo quell’ora non sarà più possibile entrare in gioco.
Timeline evento
Cosa mi serve
Non è necessario portare un costume particolare, un vestito comodo e scarpe comode sono tutto quello che vi serve. Avere un marsupio/zainetto con un taccuino ed una penna e una bottiglietta d’acqua è sempre utile. Se voleste interpretare un personaggio particolare dal punto di vista dello stile sentitevi liberi di farlo.
Biglietti
Il costo per partecipare a Null Hypothesis è di 50 euro (inclusa la cena).
Note:
In caso di mancata partecipazione, il biglietto non può essere rimborsato. Il biglietto è nominale ma può essere ceduto fino a due settimane prima dell’evento, se comunicato tempestivamente agli organizzatori. Per partecipare all’evento bisogna essere soci Proxima o associarsi entro 7 giorni dall’iscrizione, cliccando su questo link. L’iscrizione all’associazione è gratuita e illimitata. Una volta approvata la richiesta di iscrizione all’associazione, si hanno 7 giorni di tempo per versare il contributo di partecipazione.
Per partecipare all’evento è altresì richiesto il versamento della quota assicurativa. L’assicurazione costa 10€, dura fino a fine anno e consente di partecipare ai larp Proxima in totale serenità.
Sulla partecipazione dei minori
Essendo un evento action/thriller, ci aspettiamo che nel gioco possa presentarsi la tematica adulta della violenza. Non ci aspettiamo altre tematiche complicate. Questo significa che potrebbero accadere scene dove un personaggio viene malmenato (per finta ovviamente) o un personaggio non giocante venire ucciso. Inoltre potrebbero esserci situazioni “spaventose”, nel senso di zone buie o rumori improvvisi. Un adolescente ci aspettiamo sia un grado di gestire l’evento in autonomia, per i minori di 16 anni vi chiediamo comunque di contattarci per chiarire se e’ il caso di portarli e come potremmo inserirli nel gioco. In ogni caso la partecipazione di un minore deve avvenire con la presenza di un responsabile e la firma di una liberatoria.
Un LARP (live action role play; LARP, oppure gioco di ruolo dal vivo in italiano) è una forma d’arte partecipata in cui una narrazione corale prende vita grazie alle scelte e alle improvvisazioni di ogni giocatore.
In Europa, circa 100.000 persone giocano a LARP e moltissime altre utilizzano questo strumento con finalità didattiche, divulgative o di formazione.
Durante un LARP i giocatori, senza che nessun pubblico possa interferire con la loro esperienza, vestono i panni di personaggi di fantasia, siano essi avventurieri fantasy, pistoleri western o astrofisici alla ricerca della verità. Non vengono fornite battute scritte da recitare, ma solo uno scenario comune su cui basare le proprie scelte e la propria improvvisazione.
Grazie a questa sua natura emergente e profondamente personale, il LARP è famoso per il suo potere di coinvolgimento, sia emotivo che intellettuale, rendendolo così il medium perfetto per questo progetto di scientific engagement.
Con Null Hypothesis vogliamo sperimentare l’uso delle teorie dei giochi per promuovere contenuti scientifici. In questo caso useremo la recitazione e l’improvvisazione per esplorare il metodo scientifico, i progressi dell’astrofisica e il grande contesto storico della stazione radioastronomica di Medicina.
WEB DESIGN MARIA GRAZIA CERUSO